Tel: 011 96 76 145 | 349 83 73 075
info@villalascaris.it
19/10/2023 @ 21.00 - 22.30
  Conoscere il miele, osservarlo, assaggiarlo e imparare a distinguere sapori, colore, densità. Entrare per una sera nel mondo delle api insieme ad apicoltori d’eccellenza per scoprire ...
24/09/2023 @ 17.00 - 18.30
  Angelo Ferrari è un cronista con oltre 30 anni di esperienza nell’Africa centrale e sub sahariana, già corrispondente dell’AGI, uno dei più autorevoli giornalisti e africanisti it...
09/07/2023 @ 17.30 - 20.00
  La terza edizione di Letture e Musica nel Parco è una rosa dei venti. Una bussola per tentare di orientarsi nel vasto arcipelago di stati dell’animo, sentimenti ed emozioni cui, sp...
11/06/2023 @ 15.30 - 19.00
Villa Lascaris torna ad aprire al pubblico le porte delle sue sale, del grande parco e della citroniera ottocentesca per un pomeriggio di visite guidate e una mostra fotografica di grande impatto....
25/05/2023 @ 21.00 - 22.30
Una tradizione filosofico religiosa che “sacralizza il secolare”, in cui ogni attività umana, e in particolare le relazioni, è considerata una manifestazione del divino. Fondato nel V sec...
16/05/2023 @ 21.00 - 22.30
  Sono la chiave per la transizione ecologica: le terre rare, 17 elementi della tavola periodica dai nomi perlopiù sconosciuti (Lantanio, Termio, Disprosio, Gandolinio…), e le materie p...
11/05/2023 @ 21.00 - 22.30
"Buone parole, buoni pensieri, buone opere". Lo Zoroastrismo (o Mazdeismo, dal nome del Dio creatore Ahura Mazda) è una delle religioni monoteiste più antiche del mondo. Presumibilmente fonda...
27/04/2023 @ 21.00 - 22.30
  Per capire una cultura è indispensabile conoscere il suo approccio alla spiritualità: religioni, filosofie, credi attraversano i secoli e plasmano il modo di intendere l’esistenza, i...
14/03/2023 @ 21.00 - 22.30
In principio fu il baratto, sostituito poi dallo scambio di beni con un corrispettivo in oro e metalli preziosi. Intorno al VI secolo a.C. comparvero le monete; a metà del XXII secolo, le lettere...
28/02/2023 @ 21.00 - 22.30
Per immaginare un futuro, occorre averne uno. Guardare in faccia temi come protezione ambientale, transizione ecologica, climate change, inquinamento e sfruttamento di aria, acque e suolo, signifi...

Iscriviti alla newsletter

Questo sito utilizza i cookie per favorire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi