Tel: 011 96 76 145 | 349 83 73 075
info@villalascaris.it
09/04/2025 @ 21.00 - 22.30
L'ultimo appuntamento di Calici Torinesi è dedicato a due aspetti fondamentali per apprezzare al meglio il vino: la sua corretta conservazione e il servizio ideale, oltre agli abbinamenti con il ...
26/03/2025 @ 21.00 - 22.30
Brut, demi sec, sec, pas dosé... Metodo classico, metodo Martinotti (che i francesi chiamano Charmat). Nella seconda tappa di CALICI TORINESI, il corso di avvicinamento al vino e ai vini della...
19/03/2025 @ 21.00 - 23.00
Prima tappa: "Ma il vino, cos'è?" Il vino è molto più di una semplice bevanda: è storia, cultura, tradizione e innovazione. È il risultato di un sapere antico che attraversa i secoli, radicato...
25/02/2025 @ 21.00 - 22.30
Il 24 ottobre 1945 nasceva l’ONU. Prendeva il posto della Società delle Nazioni, fondata a Parigi nel 1920 dalle ceneri della Prima guerra mondiale. Allo stesso modo, le Nazioni Unite furono cr...
11/02/2025 @ 21.00 - 22.30
  La lotta alla povertà estrema è una sfida globale; così come lo è uno sviluppo sostenibile che tenga conto e rispetti le diverse culture, le persone, l’ambiente e gli ecosistemi: i...
28/01/2025 @ 21.00 - 22.30
Con il nuovo anno, come di consueto a Villa Lascaris torna “Sarà meglio quando…”, ciclo di tre appuntamenti che si propongono di guardare l’oggi per cercare, per quanto possibile, di legg...
05/12/2024 @ 19.30 - 22.30
Bobo-Dioulasso è la seconda città del Burkina Faso, ed è la protagonista dell’omonimo libro, scritto da Chiara Rigotti, architetta torinese con una lunga esperienza di cooperazione nel paese ...
07/11/2024 @ 19.30 - 22.00
Un laboratorio (e una cena) per scoprire i segreti dei lievitati fatti in casa Giovedì 7 novembre 2024, ore 19.30 Villa Lascaris Per fare una buona pizza non bastano farina, sale, acqua, lievito...
22/09/2024 @ 11.30 - 23.00
Un’intera giornata, da mattina a sera inoltrata, dedicata allo spazio. Convegni, mostre, esperienze, laboratori per bambini, dialoghi e racconti con il naso all’insù, per conoscere ed esplora...
14/07/2024 @ 18.00 - 19.30
Seneca ha scritto che “Il maggior ostacolo al vivere è l’attesa: tutta rivolta al domani, non fa che perdere l’oggi”. Mentre rincorriamo gli impegni, pianifichiamo il domani, aspettiamo c...

Iscriviti alla newsletter

Questo sito utilizza i cookie per favorire una migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi